“La storia è maestra di verità, insegna a riconoscere la relatività di ciò che è effettivamente relativo.”
“I cattivi economisti presentano le loro false concezioni con più abilità di quanto i buoni economisti non presentino le loro verità.”
“Ciò che è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale.”
“La verità in filosofia significa che un concetto e la realtà concreta corrispondono.”
“Il cinismo è un modo poco piacevole di dire la verità.”
“La bellezza della verità è che non ha bisogno di essere proclamata o creduta.”