“Ai vecchi la morte, ai giovani l’amore; di morte, una sola, di amori, tanti.”
“Quella misteriosa espiazione che tutti sentono di subire nella vita, diventa sempre più attiva e più travagliosa, quanto più la vita stessa si avvicina al suo termine - o sia che l'espiazione affretti e addolori di più il termine della vita, o che il volgersi più rapido della vita al suo fine rincrudisca esso stesso la espiazione.”
“Secondo l'ordinenaturale delle cose nessuno muore ad un tratto, ma la natura (ove non le sia fatta violenza) ci distacca essa medesima dalla vita come un fruttomaturo; ed è sì valente in questa bisogna che spesso ce ne infastidisce per modo da farci anelare alla morte come ad una dolcezza.”
“Tosto s'opprime chi di sonno è carco,ché dal sonno a la morte è un picciol varco.”
“Amiam, ché non ha tregua con gli anni umanavita, e si dilegua.Amiam, ché il Sol si muore e poi rinasce; a noi sua breve luce s’asconde, e ‘l sonnoeternanotte adduce.”
“Perdona a l'alme ormai di luce prive: non dée guerra co' morti aver chi vive.”