“La libertà umana, per lui, consisteva nel rendersi conto dell’assurdità della vita. Dio tace, amava ripetere, ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all’Uomo!”
“[Il cinema] lo chiamerei semplicemente vita. Non credo di aver mai avuto una vita al di fuori del cinema; e in qualche modo è stato, lo riconosco, una limitazione.”
“Non dimenticare mai che la vita può essere solo nobilmente ispirata e correttamente vissuta se la affronti con coraggio ed impeto, come una splendida avventura nella quale tu stai per stabilirti in una terra sconosciuta, per affrontare più di un pericolo, per incontrare più di una gioia, per trovare più di un amico, per vincere e perdere molte battaglie.”
“Sugli dèi, dì solo: sono.”
“Cartesiano: relativo a Cartesio, un famoso filosofo, autore del celebre detto, Cogito ergo sum - laddove egli si compiaceva di supporre di aver dimostrato la realtà dell'esistenzaumana. Il detto potrebbe essere migliorato, comunque, così: Cogito cogito ergo cogito sum - 'Io penso di pensare, quindi io penso di essere', l'approccio più vicino alla certezza che qualsiasi filosofo abbia mai potuto fare.”
“La vita non consiste nell'avere buone carte, ma nel saper giocare bene quelle che si hanno.”