“Io penso che dovresti difendere fino alla morte il loro diritto a marciare, e poi scendere ed andargli incontro con le mazze da baseball.”
“Le rivoluzioni cruente sono spesso necessarie, a causa della stupiditàumana; ma sono sempre un male, un male mostruoso e un grande disastro, non solo per quanto riguarda le vittime, ma anche per ciò che concerne la purezza e perfezione dell’idea nel cui nome avvengono.”
“Private generalmente e sistematicamente di ogni educazione scientifica, grazie alle paterne cure di tutti i governi e delle classi privilegiate le quali traggono utilità nel mantenerle il più a lungo possibile nell’ignoranza nella devozione e nella fede − tre sostantivi che esprimono all’incirca la stessa cosa − le masse non conoscono neppure l’esistenza e l’uso di quello strumento di emancipazioneintellettuale che si chiama critica, senza la quale è impossibile una completa rivoluzionemorale e sociale.”
“La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.”
“Le rivoluzioni non le fanno né individui né società segrete. Nascono in certa misura automaticamente; le producono la forza delle cose, la corrente degli eventi e dei fatti. Si vanno preparando a lungo nelle profondità dell’oscura coscienza delle masse; poi esplodono improvvisamente, non di rado per cause in apparenzainsignificanti.”
“Le questioni culturali e politiche che ci dividevano nel '68 ci stanno ancora tenendo su fronti opposti.”