“Ho 12 anni. Vado alla sinagoga. Chiedo al rabbino qual è il significato della vita. Lui mi dice qual è il significato della vita. Ma me lo dice in ebraico. Io non lo capisco, l'ebraico. Lui chiede 600 dollari per darmi lezioni di ebraico.”
“Se la cultura fosse stata una casa, la lingua era la chiave della porta che permetteva di accedere a tutte le stanze.”
“Lingua: lo strumento della mente.”
“Il matematico inizia con poche proposizioni, la dimostrazione delle quali è così ovvia che esse sono dette evidenti, e il resto del suo lavoro consiste in ingegnose deduzioni a partire da esse. L’insegnamento delle lingue, come si pratica in generale, è della stessa natura generale: l’autorità e la tradizione forniscono i dati, e le operazioni mentali sono deduttive.”
“- Ciccio: Ma lei parla italiano?- Cameriere: Si signori, io sono corso.- Ciccio: Ah si? Allora corriamo anche noi!”
“Ho imparato il russo da autodidatta e mi è stato molto utile, perché se non si legge Pushkin in linguaoriginale non si ha il quadro completo. ”