“La scienza può avere molte definizioni, ma in generale oggi la si può definire come sperimentale, ripetibile e prevedibile.”
“La ragione e la fantasia sono religione - la ragione e l'intelletto sono scienza.”
“Vale sempre la penafarescienza perché le sue scoperte, prima o poi, trovano sempre applicazione.”
“Finché ci saranno religioni ci saranno guerre di religione, come ci sono sempre state e ci sono. Mentre invece non ci sono guerre di scienza, né ci sono mai state, perché la scienza è una sola: magari non santa, ma certo katholika, nel senso letterale di 'universale'.”
“C’è un gran bisogno di una critica scientifica al totalitarismo occidentale, imperiale e imperante, che senza più alcun pudore pretende di imporre al mondo intero, con il bastone dei carri armati e la carota della pubblicità, il credo monoteistico e trinitario di un unicomodelloeconomico (il capitalismo), un unico sistema politico (la democrazia) e un unicocredoreligioso (il cristianesimo).”
“Oltre che alla donna, il racconto diede origine anche all’interessante credenza che l’uomo avesse una costola in meno di lei: il primo a sostenere il contrario fu il medico Andrea Vesalio nella sua Fabbrica del corpo umano (1543), sollevando naturalmente un pandemonio e finendo sotto le grinfie dell’Inquisizione.”