“Come pretendere che i nanetti da centro storico che dominano l’attuale scena politica siano in possesso di una qualsivoglia visione d’insieme del territorio che sono stati chiamati ad amministrare?”
“Parsons era un uomo grassoccio ma dinamico, di una stupiditàsconfortante, un concentrato di entusiasmoimbecille, uno di quegli sgobboni adoranti e votati alla più ciecaobbedienza sui quali, più ancora che sulla Psicopolizia, si reggeva la stabilità del Partito.”
“Quanto più si è consapevoli delle proprie inclinazioni politiche, tanto maggiore sarà la possibilità di agire politicamente senza sacrificare la propria integritàestetica e intellettuale.”
“A un membro del Partito non è consentito spostarsi di un millimetro dalla linea fissata, neanche in questioni del tutto irrilevanti.”
“Al Partito non interessa perpetuare il proprio sangue, ma se stesso. Non è importante chi detenga il potere, purché la struttura gerarchica resti immutata.”
“Esistono solo quattro modi perché un gruppodirigente perda il potere: che sia sconfitto dall’esterno, che governi in maniera tanto inefficiente da spingere le masse alla rivolta, che consenta la formazione di un gruppo di Medi forte e animato dallo scontento, che perda la fiducia in se stesso e la voglia di governare. Tali fattori non sono mai attivi singolarmente, anzi nella gran parte dei casi entrano in gioco tutti e quattro contemporaneamente.”