“Fuga in sogno finché batterà questo cuore a spugna. Basta andare viascavalcando il regno della realtà e della fantasia.”
Immagino che la critica dispregiativa: "È solo un sogno" compaia nel sogno quando la censura, che non dorme mai totalmente, si sente colta di sorpresa dal sogno già ammesso.
“Le strutture oniriche sono quasi sollevate dal terreno della nostra vita psichica e vagano nello spazio psichico come nuvole in cielo, disperse dal primo soffio di vento.”
“Astucci, scatole, casse, armadi, stufe corrispondono al grembofemminile, come del resto caverne, navi e tutti i tipi di recipienti. Le stanze nel sogno rappresentano generalmente donne e proprio la descrizione delle loro diverse entrate e uscite conferma quest'interpretazione.”
“C’è almeno un punto in ogni sogno, dove non si può toccare il fondo: un ombelico, in un certo senso, che è il suo punto di contatto con l’ignoto.”
“La ripetizione di una stessa cosa non apparirà forse a nessuno come possibile origine di perturbamento, ma, in base alle mie osservazioni, sono certo che questo fenomeno, in determinate condizioni e con il concorso di talune circostanze, suscita un senso di perturbamento, che, per di più, richiama alla mente quel senso di impotenza che si prova in taluni sogni.”