“- Giraldi: Ma insomma, che vòi? Tu n'hai visto gnente, nun sai gnente, nun hai sentito gnente...- Venticello: E allora!?- Giraldi: E allora me sa tanto che tô devi pijà 'n der culo a Ventice'!”
- Django: Ricordo l'uomo che mi ha fatto uccidere un altro uomo, di fronte a suo figlio, senza battere ciglio. Te lo ricordi?- Dottor Schultz: Certo che me lo ricordo...- Django: E mi hai detto "Questo è il mio mondo. E nel mio mondo ti devi sporcare". Sto facendo questo. Mi sto sporcando.
“Gli uomini non uccidono le donne perché ne abbiano paura - come spesso si sente dire -, ma perché le donne non hanno più paura di loro.”
La cosa che più mi colpisce dell'Italia dei delitti? È che il Sud continui a essere considerato "terra delle passioni", mentre in realtà di omicidi passionali se ne consumano soprattutto nel Nord.
Proprio l'imperiosità del comando "non uccidere" ci assicura che discendiamo da una serie lunghissima di generazioni di assassini i quali avevano nel sangue, come forse ancora abbiamo noi stessi, il piacere di uccidere.
“Morire e far morireè un'antica usanzache suole aver la gente...”