“Se mai questo vasto paese venisse a trovarsi sotto un singolo governo, sarà una delle più estese corruzioni.”
“Il comunismo pratica la dittatura del proletariato, il che significa dittatura, proletariato internazionale, il che significa il dominio dell'Unione Sovietica negli affari internazionali, e il centralismo democratico, che significa che le decisioni vengono prese da una costruzione partitica elitaria.”
“Il governo agisce solo se sotto pressione.”
“Non perdere mai la calma in pubblico e con la stampa è una delle regole della vita politica.”
“Non violenza e democrazia politica devono vivere quasi come sinonimi.”
Credo alla parola che si ascolta e che si dice, ai racconti che ci si fa in cucina, a letto, per le strade, al lavoro, quando si vuol essere onesti ed esser davvero capiti, più che ai saggi o alle invettive, ai testi più o meno sacri e alle ideologie. Credo sopra ogni altra cosa al dialogo, e non solo a quello spirituale: alle carezze, agli amplessi, alla conoscenza, come a fatti non necessariamente d’evasione o individualistici – e tanto più “privati” mi appaiono, tanto più pubblici e politici, quali sono, m’ingegno che siano riconosciuti… Non credo al potere, e ripudio perfino la fantasia se minaccia d’occuparlo… Non credo al fucile: ci sono troppe splendide cose che potremmo/potremo fare anche con il nemico, per pensare a eliminarlo.