“La realtà è un’altra, e spesso è bene che invece di luci e riverberi ci sia il buio.”
“L'uomo deve rendersi conto che occupa nel creato uno spazio infinitamente piccolo e che nessuna delle sue invenzioni estetiche può competere con un minerale, un insetto o un fiore. Un uccello, uno scarabeo o una farfalla meritano la stessa fervida attenzione di un quadro di Tiziano o del Tintoretto, ma noi abbiamo dimenticato come guardare.”
“Guardare alla sezione di un qualsiasi piano di una grande città è come guardare qualcosa di simile alla sezione di un tumore fibroso.”
“In generale, gli uomini giudicano più con gli occhi che con le mani, perché tocca a vedere a ciascuno, a sentire a pochi. Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei.”
“Si vede come si vuol vedere, ed è questa falsità che costituisce l’arte.”
“Niente ha il potere di allargare tanto la mente quanto l'investigazione sistematica dei fatti osservabili.”