“All'interno della Chiesa, il problema di una necessaria e ordinata ripartizione delle competenze non può mai coincidere, come ultimamente avviene in ambito statale, con il problema del possesso di una porzione più o meno grande del potere.”
“Non conosco potere di cui un popolo libero dovrebbe essere più geloso di quello di imporretasse e dazi.”
“Per quanto profonda sia la nostra saggezza individuale, essa non inciderà sul mondoreale, a meno che non si allei a qualche sorta di potere.”
“Il potere nasce solo quando tutte le condizioni si verificano contemporaneamente.”
“Il potere è come la contrazione della balestra; la tempestività, come lo scoccare del dardo.”
“Il poter fare a meno delle cose dà all'uomo più potenza che il possederle.”