“Il potere di nomina del Papa viene trattato come un patrimoniopubblico, e non come un privilegio personale.”
“La credulità [dei monaci] degradò e viziò le facoltà mentali: essi corruppero l'evidenza della storia; e la superstizione gradualmente spense la luce ostile della filosofia e della scienza.”
“Il clero ha predicato con successo le dottrine della pazienza e della pusillanimità.”
“Il clero cristiano ha preteso, in ogni epoca, il privilegio di dispensare onori, sia sulla terra che in cielo.”
“Gli studi monastici hanno avuto la tendenza, per la maggior parte, ad addensare, piuttosto che a dissipare, le nubi della superstizione.”
“[Tutte] le virtù virili furono oppresse dal regno servile e pusillanime dei monaci.”