“I poeti sono come i bambini: quando siedono a una scrivania, non toccano terra coi piedi.”
“L’imprecisione e l’ambiguità del nostro linguaggio sono indispensabili per i poeti i quali lavorano molto per associazioni, utilizzando i diversi strati subconsci del linguaggio stesso.”
“Il poeta è un grande artiere,che al mestierefece i muscoli d’acciaio:Capo ha fier, collo robusto,nudo il busto,duro il braccio, e l’occhio gaio.”
Le parole sono come “vecchie prostitute che tutti usano, spesso male”: e al poeta tocca restituire loro la verginità.
“I poeti: gli ultimi custodi delle solitudini.”
“Il poeta che sia casto nella vita lo è anche nei versi; la penna è la lingua dell'anima e fisserà nei suoi scritti i concetti generati da questa.”