“A causa della cadenza giornaliera, non puoi avere sempre il tempo di lavorare ad ogni dettaglio del tuo personaggio, quindi devi metterci molto di te.”
“Cerco sempre di immaginare il contesto in cui è inserito il personaggio che interpreto per rendere credibile la recitazione e darle continuità.”
“Ho lasciato la scuola senza un titolo di studio in mano, ma recitavo a teatro e nei cinema e credevo che fosse la cosa migliore per me.”
“Mi sentivo come un impostore a guadagnare tutti quei soldi per recitare dodici o tredici battute senza senso al giorno.”
“Stai recitando! Io non lo faccio e sono diventato una star, quindi non recitare!”
“Diventare un attore può essere imbarazzante perché devi piangere o apparirenudo di fronte a tutti. La recitazione può essere anche considerata una sorta di confessione virtuale sulla tua infanzia disturbata o sulle tue crepe emotive.”