“Se non ti spaventerai con le mie paureun giorno che mi dirai le tue troveremo il modo di rimuoverle.In due si può lottare come dei giganti contro ogni doloree su di me puoi contare per una rivoluzione.”
“Nasce da questo una disputa: s’elli è meglio essere amato che temuto, o e converso. Rispondesi che si vorrebbe essere l’uno e l’altro; ma perché elli è difficile accozzarli insieme, è molto più sicuro essere temuto che amato, quando si abbia a mancare dell’uno de’ dua.”
“Il profondo rispetto non è poi tanto lontano dalla paura.”
“I figli non devono avere paura di te per rispettarti.”
“Io, distruggerlo? Piuttosto farmi mordere da un serpente cento volte più velenoso di quella banale infezione, piuttosto.”
“Ogni mestiere comporta delle paure, solo che le nostre sono sotto i riflettori. La gente ci considera dei privilegiati o dei pazzi per fare ciò che facciamo.”