“La religione è soltanto un principio in cui si crede... L'uomo ha compiuto molti più miracoli del Dio che ha inventato. Che tragedia inventare un Dio e poi sopportare di tenerlo come Re.”
“La sostanza della federeligiosa, nonché la sua forza e la sua principale gloria, è disdegnare le giustificazioni razionali. A noi non credenti si chiede di sostenere con buone argomentazioni i nostri pregiudizi, ma provate a chiedere a un credente di giustificare la sua fede e sarete subito accusati di violare la 'libertà religiosa'.”
“Senza la religione staremmo tutti meglio. Saremmo liberi di esultare per il privilegio che abbiamo di essere nati, grati di vivere una vita, questa, terrena, abbandonando il presuntuosodesiderio di averne una seconda, eterna, nell'aldilà.”
La puerilità che Isaac Asimov rilevava nelle pseudoscienze si può attribuire anche alla religione: "Se si analizza qualsiasi pseudoscienza, si trova sempre una coperta con cui scaldarsi, un pollice da succhiare, una gonna cui attaccarsi".
“Una società di atei inventerebbe subito una religione.”
“Se c'è un Dio, l'ateismo deve sembrargli una ingiuria minore rispetto alla religione.”