“Se fino ad allora era stato lui l’inabile al lavoro, il malato, ora erano i tempi a essere inetti, mentre lui era sano.”
“A seconda di come spira il vento in alto mare, di conseguenza si indirizzi la vela.”
“Dobbiamo soprattutto ammirare in lui la facilità con cui si adatta a concetti nuovi e sa trarne ogni possibileconclusione.”
“Per selezione naturale la nostra mente si è adattata alle condizioni del mondo esterno. Ha adottato la geometria più vantaggiosa per la specie, o in altre parola la più conveniente. La geometria non è vera, è vantaggiosa.”
“La capacità di adattamento è la maggiore risorsa degli esseri umani, ma più mi adattavo e meno mi sentivo umana.”
“Si lascia andare la disperazione, e si crea lo spazionecessario alla capacità di accettare. Non dobbiamo mai arrenderci ma solo accogliere. Accettiamo e riconosciamo la nostra paura, ma agiamo sempre e comunque, altrimenti non impareremo mai a nuotare.”