“Prima si dovettero inventare coltello e forchetta, e poi l’umanità imparò a mangiare correttamente.”
“Che orribilevista ci presenta la mensa dei ricchi, veder adornarla da cuochi e pasticcieri di cadaveri e corpimorti.”
“Il mangiare e bere in santa libertà in mezzo ai galantuomini, agli amici, in tempo d'inverno al caldo, al fresco d'estate, dica chi vuole, è un gusto con i baffi.”
“Dica un po', ma lei gli spaghetti li mangia così? Singolarmente? Uno per volta? Guardi che ingrassano ugualmente, sa.”
“In Italia la scuola è fatta per avere il diploma. E il diploma? Il diploma è fatto per avere il posto. E il posto? Il posto è fatto per guadagnare. E guadagnare? È fatto per mangiare. Non c'è che il mangiare che abbia fine a se stesso, sia cioè un ideale. Salvo in coloro, in cui ha per fine il bere.”
“Riconosci nell'animale un soggetto, non un oggetto? Allora sii coerente, non domandare 'che cosa' mangiamo oggi, ma 'chi' mangiamo oggi.”