“Non è elegante quando si ha una superiorità, farla notare, ma è da screanzati mettere uno nella necessità di farla rilevare.”
“Conviene che tu eviti di correggere gli errori che senti nella conversazione, per quanto possano essere buone le tue intenzioni, perché è facileoffendere gli altri e difficile, se non impossibile, emendarli.”
L’uomo per natura pretende di aver sempre ragione, e ciò che deriva da questa sua caratteristica lo insegna la disciplina che io vorrei chiamare Dialettica, ma che tuttavia, per evitare un equivoco, chiamerò “Dialettica eristica”.
“Le persone che hanno successo nel mondo dello spettacolo credono di poter fare da arbitri nelle questionimorali e politiche.”
“Molti uomini avrebbero potuto raggiungere la sapienza se non avessero presunto di esservi già giunti.”
“Tutti sanno fare il timoniere col mare calmo.”