“È questo che voleva dire Protagora quando sosteneva che l'uomo è la misura di tutte le cose, e cioè che per me i fatti sono tali quali appaiono a me, e per te quali appaiono a te.”
“Un’aspirazione chiusa nel giro di una interpretazione, ecco l’arte.”
“La ricerca dei fatti non implica necessariamente la loro interpretazione, e quindi la 'ricerca empirica' non può sostituire 'la intuizione teoretica'.”
“La cosa che sente più stupidaggini al mondo è probabilmente un quadro di museo.”
“La storia è un catasto di fallimenti. Ognuno ne cava una sua versione inservibile.”
“Un lettore perspicace scopre spesso negli scritti altrui perfezioni diverse da quelle che l'autore vi ha poste e intraviste, e presta loro significati e aspetti più ricchi.”