“Gli italiani non sono mai stati grandi come nel periodo che va dal 1270 al 1310.”
“L’italiani non amano sintiri le voci libbire, le virità disturbano il loro ciriveddro in sonnolenza perenni, preferiscino le voci che non gli dannoproblemi, che li rassicurano sulla loro appartinenza al gregge.”
“I pochi che restano, ’n’opinioni già se la sono fatta e s’accattano il giornali che esprimi le loro opinioni.”
“Se sei Italiano ti prendono con cautela per non sporcarsi.”
“Il popolo d'Italia non canta più. Non vi sembra questa la più grande sciagura nazionale?”
“Molti giovaniitaliani – come molti coetanei francesi – preferiscano le rive del Tamigi, o quelle californiane del Pacifico, per aprire bottega, di qualsiasi genere.”