“Un nemico rappresenta sempre il nostro lato debole. Può essere la paura del dolore fisico ma anche la sensazione prematura della vittoria, oppure il desidero di abbandonare il combattimento pensando che non ne valga la pena.”
“Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.”
Si espelle la natura dalla morale se si dice "amate i vostri nemici".
“L'amico non più desiderato. Si desidera che ci diventi piuttosto nemico l'amico di cui non si possono appagare le speranze.”
“Un politico divide l'umanità in due classi: strumenti e nemici. Il che significa che conosce una sola classe, i nemici.”
“Come suonano bene la cattiva musica e le cattive ragioni, quando si marcia incontro al nemico!”