“Per riacquistare la giovinezza basta solo ripeterne le follie.”
“Aveva voglia di alzarsi e scendere alla prima fermata che capitava, così, giusto per avere l'ebbrezza di fare qualcosa di diverso. Voleva fare il pazzo, il che dimostrava che non lo era.”
“Tutto il furore e l'estasi dell'amore mi aveano infiammato e rapito fuori di me.”
“La psicologia non potrà mai dire la verità sulla follia, perché è la follia che detiene la verità della psicologia.”
“La malinconia è una follia senza febbre né furore, accompagnata da timore e da tristezza. Nella misura in cui è delirio – cioè rottura essenziale con la verità –, la sua origine risiede in un movimentodisordinato degli spiriti e in uno stato difettoso del cervello; ma questo timore, questa inquietudine, che rendono i malinconici tristi e meticolosi, si possono spiegare coi soli movimenti? Può esserci una meccanica del timore e una circolazione degli spiriti che sia caratteristica della tristezza? La malinconia non può essere trattata come una paralisi, un’apoplessia, una vertigine o una convulsione. In fondo, non è neppure possibile analizzarla come una semplice demenza, benché il delirio malinconico supponga un certo disordine nel movimento degli spiriti.”
“La famiglia con le sue esigenze diviene uno dei criteri essenziali della ragione; ed è essa soprattutto che domanda e ottiene l’internamento.”