“Proposizioni generali non decidono casi concreti.”
“Se perverremo a scoprire una teoria completa, essa dovrebbe essere col tempo comprensibile a tutti nei suoi principi generali, e non solo a pochi scienziati. Noi tutti — filosofi, scienziati e gente comune — dovremmo allora essere in grado di partecipare alla discussione del problema del perché noi e l'universo esistiamo. Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragioneumana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.”
“La maggior parte degli scienziati è stata troppo occupata a elaborarenuoveteorie che descrivono che cos’è l’universo per porsi la domanda sul perché. Dall’altro lato, le persone il cui lavoro consiste proprio nel chiedersi il perché delle cose – ossia i filosofi – non sono riusciti a tenere il passo con il progresso delle teorie scientifiche.”
“Qualsiasi teoria fisica è sempre provvisoria, nel senso che è solo un'ipotesi: una teoria fisica non può cioè mai venire provata. Per quante volte i risultati di esperimenti siano stati in accordo con una teoria, non si può mai essere sicuri di non ottenere la prossima volta un risultato che la contraddica.”
“Non esiste alcun concetto di realtà indipendente dalle descrizioni o dalle teorie.”
“La logica del Cigno nero rende ciò che non si sa molto più importante di ciò che si sa.”