“La grandezza non è nel dove stiamo, ma in quale direzione ci stiamo muovendo. Noi dobbiamo talvolta salpare con il vento in poppa e a volte contro di esso - ma doppiamo salpare e non andare alla deriva, o nemmeno restare all’ancora.”
“Prima veniva l’azione. Credere al proprio istinto, e poi passare al giudiziorazionale.”
“Non possederai mai ciò che non hai voglia di inseguire.”
“L'essenziale non è ciò che abbiamo di fronte, quello che vediamo, udiamo, vogliamo, afferriamo, conquistiamo. Si presenta come orizzonte, come semicerchio, ma i suoi estremi sono uniti da una corda, e il piano di questa corda attraversa il centro del mondo. Sul davanti ne sbucano fuori il volto e le mani, sensazioni e sforzi le passano di fronte; e nessuno dubita che quel che accade lì non sia sempre ragionevole o quanto meno appassionato; questo significa che le condizioni esterne ci fanno agire in un modo che a tutti è comprensibile; oppure se, travolti dalla passione, compiamo qualcosa di incomprensibile, anche questo ha alla fine la sua ragion d’essere. Ma per quanto tutto sembri così assolutamente intellegibile e coerente, è comunque accompagnato dall’oscura sensazione di essere ancora qualcosa rimasto a metà.”
“Chi voglia varcare senza inconvenienti una porta aperta deve tener presente che gli stipiti sono duri.”
“Ci sono cose che spesso non possiamo fare e di solito sono le più importanti.”