“Non siamo venuti qua per bisogno, perché grazie a Dio a casa di bisogno ce ne abbiamo tanto. E se qualcuno la sera casca con la testa nel piatto, non è per stanchezza: ma solo perché è un ignorante e non sa che il piatto non è fatto per dormire.”
“Non è vero che esserericchi sia quella gran fortuna che dicono tutti. Significa soltanto prendersela e prendersela, faticare e faticare e desiderare di continuo di esseremorti.”
“Pensare è la fatica più grande al mondo.”
“Oggi far ridere è veramente un’impresa, perché non c’è più il senso del ridicolo.”
“Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna dileguansi le irrequietudini, le avidità, l'egoismo, tutte le passioni, tutti i vizi che si trasformano in virtù, tutte le debolezze che aiutano l'immane lavoro, tutte le contraddizioni, dal cui attrito sviluppasi la luce della verità. Il risultato umanitario copre quanto c’è di meschino negli interessi particolari che lo producono. (Prefazione).”
“L’allegria allevia la fatica.”