“Per esseregrandi nella letteratura o per lo meno operarvi una rivoluzionesensibile bisogna, come nella politica, trovare un ambiente già predisposto e nascere al momento giusto.”
“La letteratura rimane una delle migliori garanzie per sperare in un qualche tipo di progresso nella nostra società ipertecnologica.”
“- Glauco: Aho a pancotto', ma Manzoni? se chiamava Alberto o Alessandro?- Marino: [bisbigliando] Alessandro.- Glauco: Alessandro... ma sei sicuro? guarda che se chiamava Alberto... via Alberto Manzoni ehh?”
“La letteratura porta dappertutto... a condizione di uscirne.”
“Io sto coi vecchilibri, perché mi insegnano qualcosa, dai nuovi imparo molto poco.”
“Tutti i generi vanno bene tranne il genere noioso.”