“Non bisogna dare retta a uno che impara le cose guardando i cartoni animati.”
“Considerando che, nella conversazione, si apprende più con l'uso delle orecchie che con quello della lingua, diedi al silenzio il secondo posto tra le virtù che intendevo praticare.”
“L'educazione è la capacità di ascoltare quasi ogni cosa senza perdere le staffe o la fiducia in te stesso.”
“Non preoccuparti se i bambini non ti ascoltano mai; preoccupati che ti osservino sempre.”
“Quando parlo di coseimportanti non voglio sentirmi dire giusto o sbagliato. Voglio sentirmi ascoltata.”
“Il cristiano deve far sentire la sua voce nel dibattitopolitico e pubblico, perché anzitutto ascolta, e poi consiglia, mette in guardia, ma non può pretendere che la legge evangelica sia tradotta in legge vincolante per tutti.”