“La parte logica della nostra mente, quella «superiore», che ci distingue dagli animali, può prevalere sul nostro istinto animale che esige ricompense immediate.”
“Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano.”
“Forse la ragione rivaleggia con la memoria per impadronirsi del territorio cerebrale. Forse non si può avere abbastanza testa per essere contemporaneamente di buona memoria e fantasiosi. La pazza di casa, inquilina indaffarata, spazza via i ricordi dalle stanze per stare più comoda.”
“In generale la legge è la ragioneumana in quanto governa tutti i popoli della terra: e le leggipolitiche e civili di ogni nazione non debbono essere altro che i casi particolari in cui questa ragione si applica.”
“Nella sua generalità, la legge è la ragioneumana, in quanto essa governa tutti i popoli della terra.”
“Pare che il PadreEterno, per compensare l'uomo delle enormi carenze fisiche nei confronti degli animali, lo abbia dotato della ragione, omettendo però di fornirlo della combinazione per servirsene.”