“Non abbiamo tanto paura della malattia e della morte, quanto della noia, della sensazione di non saper che cosa fare del nostro tempo, della sensazione di non divertirci.”
“Non aver paura di nulla, dentro di te hai la saggezza, il potere, la forza e la comprensione di cui hai bisogno.”
“- Hai paura che se io mi rimetto in moto, possa fallire?- No, ho paura che lei voglia farlo.”
“Che mi odino, purché mi temano.”
Quando hai paura e non c’è nessuno a cui chiedere consiglio, allora siediti, fai un lungo respiro e parla con lei. Dille: “Paura, raccontami chi sei, come ti chiami, perché sei qui”. Prendila delicatamente sul palmo della mano, poi chiudila senza stringere troppo, scava un buco nella terra e mettila lì sotto.
“E' la sola e più dolce custodia di ogni paura: un libro che inizia.”