“Oggi la classe politica, in linea generale, è formata da persone non solo prive di cultura ma che non ne sentono l’utilità.”
“Lei iniziò con la prima di quelle che più tardi definimmo 'le mie lezioni di vita'. Mi disse che dovrò sempre essereintollerante verso l'ignoranza ma comprensiva verso l'analfabetismo.”
“Il cervello fa paura, scatena l’aggressività in chi ne è privo o meno dotato.”
“Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto oppure il comunista convinto, ma le persone per le quali non c'è più differenza tra realtà e finzione, tra il vero e il falso.”
“Uno solo bene è rimasto all’uomo, cioè il sapere; e uno male, cioè la ignoranzia.”
“Quella diferenzia è tra li uomini che hanno iscienzia e quelli che non l’anno, come da uomini vivi e uominimorti.”