“Uno solo bene è rimasto all’uomo, cioè il sapere; e uno male, cioè la ignoranzia.”
“Chi vuol sapere quel che un uomo sa, bisogna metterlo in necessità.”
“Per poter davvero «vedere» al di là della superficie, e impadronirsi della dimensione nascosta, bisogna sapere, prima ancora di guardare.”
“La conoscenza degli eventi storici e culturali è esattamente ciò che distingue l’accorto viaggiatore dal turista «per caso».”
“Chi vuole davvero conoscere Londra dovrebbe cominciare dall’East Side.”
“Anche se indubbiamente il desiderio di conoscere è naturale per tutti gli uomini, la voglia di imparare non è cosa da tutti; la maggior parte, anzi, assaggiato quanto lo studio sia fatica e provata la stanchezza sulla propria pelle, butta alla leggera la noce ancor prima di aver rotto il guscio per gustarne il gheriglio.”