“Purtroppo, quando si finisce in prigione, si scopre che ci sono canaglie anche lì, come dappertutto.”
“Ciascuno dei soggetti del processo deve mantenersi rigorosamente nei limiti propri del suo ruolo, senza confusione e senza sovrapposizioni: essenziali le une e le altre ai fini del corretto svolgimento della dialettica delle parti (attore e convenuto nel processo civile, pubblico ministero e imputato nel processo penale) poste, in quanto titolari degli stessi diritti e delle stesse facoltà, in una posizione di formale parità.”
“Oggi e sempre le dichiarazioni di prova, tanto più se provenienti dai cosiddetti «collaboratori» debbono essere soggette, in conformità alle regole dettate dal nuovo codice di procedura penale, al duplice controllo di attendibilità soggettiva-intrinseca ed estrinseca, sia del dichiarante che della fonte primaria, richiamata per relationem.”
“Il comportamento degli avvocati sarebbe certamente diverso se potessero costituirsi in «classe forense» ed acquistare una migliore consapevolezza del loro ruolo, che, tradizionalmente, non è soltanto quello di professionisti legali, ma — soprattutto — di insostituibili protagonisti nella lotta tra libertà dei cittadini e autorità dello Stato.”
“Prima la sentenza, poi il verdetto.”
“L'America non ha inventato i diritti umani. In un senso molto vero... i diritti umani hanno inventato l'America.”