“La menteumana è misteriosa, spesso non ci accorgiamo di volere davvero qualcosa fino a quando non rischiamo di perderla, e ancora più spesso la perdiamo perché non abbiamo il coraggio di dirci che la volevamo.”
“Di molte cose pare che non si possa far senza: poi quando si perdono o loro si rinuncia, ci accorgiamo che si può far senza benissimo anche di esse. E così dovrebbe essere anche per la vita che sembra, a chi la possiede, indispensabile.”
“È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama.”
Sentiamo sempre le persone parlare della “perdita di sonno” come di una calamità. Farebbero meglio a definirla una perdita di tempo, di vitalità e di opportunità.
Non dire mai di una cosa o di una persona. "L'ho perduta"; dì sempre: "L'ho restituita".
“La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto a quel paesaggio di detriti che ci pare di vedere.”