“In gioventù tutti, uomini e donne, cercano di contrastare dentro il loro animo ogni nuova sincera simpatia: quasi la mettono alla prova, anche a costo di soffocarla sul nascere. È un istinto di prudenza e di difesa.”
“Emette un grugnito. È il suo modo di rispondere al telefono. Sente una voce d’uomo dal tono sgradevole. Poche parole. Essenziali. Tipiche di una persona che non ama affidare al telefono eccessive confidenze.”
“Ho seguito regole semplici: rimanere fedeli a se stessi, accogliere solo personeprudenti nel tuo ambiente e pensarci bene prima di dire qualcosa.”
“Il silenzio mi salva dall'essere nel torto (e dall'esserestupido), ma mi priva anche della possibilità di avere ragione.”
“Chi è prudente e aspetta con pazienza un nemico che non lo è, sarà vittorioso.”
“Imprudente - colui che non misura le conseguenze delle proprie parole e delle proprie azioni, e che ha perso il senso conservatore della prudenza.”