“Le parole di un bardo restano nel vento e il vento muore e rinasce sempre nello stesso luogo, così le parole potranno sempre essere ascoltate, e la verità narrata.”
“Il bisogno di raccontare una storia è uno dei più antichi e la sua forza è pari solo a quella della controparte. Ovvero di chi ha bisogno di conoscere nuove storie.”
“Nessuno ascolta storie tanto deprimenti quanto quelli che sono gravemente feriti in un letto d'ospedale.”
“Perché mai dobbiamo avere abbastanza memoria per ricordare fin nei minimi particolari quello che ci è capitato e non per ricordare quante volte l'abbiamo raccontato alla stessa persona?”
“L’italiano va bene per scrivere, dove non serve la voce, ma per raccontare un fatto ci vuole la lingua nostra che incolla bene la storia e la fa vedere. Il napoletano è romanzesco, fa spalancare le orecchie e pure gli occhi.”
“La nostra specie umana ha bisogno di storie per accompagnare il tempo e trattenerne un poco.”