“Non è stata troppa un'intera vitaspesa a confrontarci l'un l'altro su questo mondo dove noi siamo e questo mondo che siamo noi.”
“Un amore sano non può venire richiesto e nemmeno dato per scontato. Può solo essere un continuo scambio di dare-avere e di dialogo tra due persone indipendenti che condividono molti valori e responsabilità, e tuttavia sentono una magia infantile l'una per l'altra.”
“Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone farespazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.”
“Dobbiamo essere costruttori di pace e le nostre comunità devono esserescuole di rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, luoghi in cui si impara a superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.”
“La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto dei muri. Questo è il tempo del dialogo, non della difesa di rigidità contrapposte.”
“Dialogare significa essere convinti che l’altro abbia qualcosa di buono da dire, farespazio al suo punto di vista, alla sua opinione, alle sue proposte, senza cadere, ovviamente, nel relativismo. E per dialogare bisogna abbassare le difese e aprire le porte.”