“La malattia è il dottore a cui si dà più ascolto: alla gentilezza ed alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo.”
“Medici. Uominifortunati. I loro successi brillano al sole... e i loro errori vengono sepolti.”
“I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l'ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.”
“Mi chiedo perché si può sempre leggere la parcella di un dottore e non si può mai leggere la sua ricetta.”
“Se il medico non dà nessun consiglio, i malati se ne lamentano, perché pensano che disperi di loro.”
“L'addome, il petto, e il cervello saranno per sempre chiusi all'intrusione del chirurgo saggio e umano.(Sir John Eric Ericksen, chirurgo inglese, nominato Chirurgo straordinario della ReginaVittoria).”