“Se per te non sono abbastanza nero e per loro non sono abbastanza bianco allora dimmi chi diavolo sono io!”
“L’uomo di carattere ha idee fisse su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato: la sua fissazione è il problema.”
“Il carattere può essere coltivato. Il carattere è morale; perfino una persona che non sia religiosa lo può coltivare. In realtà, le persone irreligiose hanno più carattere dei cosiddetti religiosi, perché la personareligiosa crede fermamente di poter corrompere Dio o, quantomeno, di poter pagare un sacerdote di Dio, e di trovare così il modo per entrare in paradiso. ”
“La persona irreligiosa dev’essereresponsabile in prima persona della sua vita, è responsabile di se stessa, verso se stessa. Non esiste alcun Dio, non ci sono preti, non c’è nessuno a cui si possa rivolgere; è lei stessa, in prima persona, che risponde. Ha più carattere.”
Molte persone ti hanno detto: “Questi sono i tuoi errori”, non portare con te quelle opinioni, altrimenti le ritroverai.
“Non seguite, comprendete. Imbevetevi del mio spirito, ma non seguite il mio carattere; voi avrete il vostro carattere, che sarà unico, perché non è mai esistito un altro individuo che vi assomigliasse, e nessun altro di simile a voi esisterà mai. Voi siete unici.”