“Ai bambinipiaceaddormentarsi nella confusione, è il silenzio che gli mette paura.”
“Difficilmente un bambino viene accarezzato troppo – è improbabile che un essereumano ragionevolmente sensibile stimoli troppo un bambino – per cui, se si deve in qualche modo sbagliare, meglio sbagliare accarezzando troppo piuttosto che troppo poco.”
“La nostra ignoranza delle necessità basilari del bambino ci permette, in nome del progresso, di abbandonare le abitudini più valide per sostituirle con le peggiori.”
“Nulla paga il pianto del bambinoa cui fugge il pallone tra le case.”
“Da vecchi e da innamorati si torna bambini.”
“La prima idea che il bambino deve apprendere, per poter essere attivamente disciplinato, è quella della differenza tra bene e male; e il compito dell'educatore sta nell'accertarsi che il bambino non confonda il bene con l'immobilità e il male con l'attività.”