“Le cose non si cambiano solo con le piazze, si inizia anche dagli individui, ad esempio leggendo libri. Però si deve essereliberi intellettualmente.”
“L'errore più grande e più comune è quello di non saper uscire dal proprio guscio culturale e misurare l'estero con un metro che non gli è proprio: non vedere la differenza sotto le apparenze uguali e non vedere l'identità sotto le diverse apparenze.”
“Se non si studia la cultura italiana fino al 1900 come un fenomeno di provincialismo francese, se ne comprende ben poco.”
“Il rapporto con la cultura, attraverso le generazioni, è diventato metamorfico: in poche parole, si veicolano e si recepiscono contenuti sotto forme sempre diverse.”
“La culturainglese è fortemente basata sulla letteratura.”
“La dottrina accompagnata co' cervellideboli, o non gli megliora o gli guasta; ma quando lo accidentale si riscontra col naturale buono, fa gli uominiperfetti e quasi divini.”