“Se uno segue le orme di un altro, non trova niente, anzi neppure cerca.”
“Proponiamoci grandi esempi da imitare, piuttosto che vani sistemi da seguire.”
“In ogni persona che ti si avvicina cerca ciò che è buono e forte, onoralo, cerca di imitarlo, e le tue mancanze cadranno come foglie secche quando arriva il loro tempo.”
“Quando le persone sono libere di fare quello che loro piace, generalmente cominciano ad imitarsi reciprocamente.”
“Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il giudizio della propria nullitàespresso da se stessi.”
Non si deve mai assumere nessun altro come modello per le proprie azioni e le proprie omissioni, dal momento che la posizione, le circostanze, i rapporti non sono mai gli stessi, e dal momento che la diversità del carattere dà una sfumaturadifferente anche all'azione, cosicché "duo cum faciunt idem. non est idem". Dopo matura riflessione e acuta meditazione, si deve agire conformemente al proprio carattere. Anche nel campo pratico l'originalità è quindi indispensabile, poiché in caso contrario ciò che si compie non è conforme a ciò che si è.