“C’è sempre una ragione e non è mai molto piacevole.”
“Chi è più vero: tu quale vedi te stesso, o te stesso quale gli altri ti vedono? Tu, secondo le tue intenzioni e i tuoi motivi, o te stesso quale prodotto delle tue azioni? E poi, comunque, che cosa sono le tue intenzioni e i tuoi motivi. e chi è il tu che ha le tue intenzioni?”
“Ci vuole un qualcosa per conferire senso all'accoppiamento: dolore, passione, foia bestiale, volontà di potenza. O disperazione; o l'unicità dell'esperienza.”
“Cosa ti ispira quando ti svegli la mattina?”
“L'attesa è una trappola. Ci saranno sempre ragioni per aspettare. La verità è che ci sono solo due cose nella vita, le ragioni e i risultati, e le semplici ragioni non contano.”
“Ti eri opposto in armi all’invasore e hai perso; hai offerto ragionamenti e temi di comune interesse all’invasore, e non ti ha ascoltato; hai messo i soldi al sicuro della Banca di Sconto, ed è fallita; hai cercato conforto e sostegno nelle leggi, ma erano tutte contro di te, a favore di un’altra parte del paese... Ora, ognuna di queste vicende ha una ragione, ma messe in fila, la ragione diventa un’altra: sei tu.”