“Qualsiasi comitato è bravo soltanto quanto lo è la persona più colta, determinata e vigorosa tra quelle di cui è composto. Ci deve essere qualcuno che fornisce la scintilla.”
“Capacità di allenare i sogni, questa è una delle caratteristiche che devono avere un bravo Coach e un bravo Capo, affinché il viaggio non finisca mai. In modo che ognuno abbia sempre una sua Itaca in mente.”
“Ogni giocatore, in azienda come in campo, deve avere un sogno e sta al Capo scoprirlo, lavorarci e aiutarlo a crescere osservandolo da lontano. Perché la chiave è il sogno. Il segreto che spinge le persone a realizzarecose che mai avrebbero pensato di fare e, soprattutto, di saper fare. Seguire un sogno rende lucidi e vivi, fortissimi.”
“È necessarioricordarsi che il Capo vince o perde sempre assieme alla sua squadra. Sono numerosi i Coach e i manager che attribuiscono una sconfitta alla scarsa concentrazione dei giocatori o alla loro negligenza sul campo. Dimenticando che nella sconfitta la responsabilità appartiene a chi è deputato a condurli.”
“La cosa più importante per chi fa Coaching è aiutare le persone a migliorarsi, piuttosto che limitarsi a impartire degli insegnamenti. Uno dei suoi più grandi vantaggi consiste poi nel fatto che, lavorando sul singolo, innalza il livello di prestazione di tutta la squadra.”
“Se i giocatori in campo non eseguono la partitura, la responsabilità è del Capo, perché i suoi compiti sono allenare, addestrare, preparare, istruire. E se non viene ascoltato la colpa è solo sua.”