“Nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell'adulare chi aveva il potere di concederlo.”
“Giustizia è la volontàcostante e perenne di dare a ciascuno ciò che gli spetta di diritto.”
“Questi i precetti del diritto: vivere onestamente, non offendere alcuno, dare a ciascuno il suo.”
“Faccio l'ingegnere da mezzo secolo e m'intendo di meccanica, energetica, elettronica, sistemi tecnologici, informatica, organizzazioneindustriale, gestione della qualità, gestioneaziendale - ho studiato economia, matematica, storia del pensiero, logica e filosofia e biologia e ho imparato a comunicare in modi efficaci. Se mi nominassero senatore a vita, potrei dare contributi decenti - ma non credo che ci pensi nessuno.”
“Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte. Come se la morte nobilitasse.”
“Riconoscere il merito è più difficile che entusiasmarsi.”