“Per guardare il sole, usiamo vetri fumé; per il passato, dovremmo ricorrere a vetri colorati.”
“Alla storia è stato affidato l'ufficio di giudicare il passato, di istruire il presente a beneficio dei secoli futuri. A tali alte cariche questo lavoro non aspira. Vuole solo mostrare cosa è realmente accaduto.”
“La poesia tedesca torna sempre più ad immergersi nel passato ed ha radice nella leggenda, dove le onde della fantasia sgorgano ancora dalla sorgente; il presente del mondoreale può al massimo coglierlo nello scherzo umoristico.”
“La parolaesperienza non ha neppure un'accezione che non presupponga la distinzione tra passato e futuro.”
“Noi non possiamo sprecarelacrime su quello che avrebbe potuto essere. Dobbiamo trasformare le lacrime in sudore che ci possa portare a quello che può essere.”
“Io ho compreso che il passato ed il futuro sono vere illusioni, che essi esistono nel presente, che è quello che c’è ed è tutto quello che c’è.”