“L'abuso scioccante dell'assenza di dialogo nei film di oggi, i grugniti gutturali che la maggior parte dei giovani emette nei film alla moda, mi spaventa e mi inquieta.”
“Beh, non è certo per scelta che in questo momento non mi si vede o non si sente parlare di me. Questo lavoro è molto imprevedibile. Molto di questo lavoro è fortuna ed essere nel posto giusto al momento giusto.”
“Avrei dovuto chiedere una controfigura!”
“Il cinema è un mezzo estremamente intimo.”
“Il cinema dev'essere motore di idee, deve stimolare sguardi più ampi che non raccontino solo il cortile di casa.”
“Nessun cinema ha prodotto tanti capolavori concentrati nel tempo come il cinema italiano fra il dopoguerra e gli anni Sessanta. Sono anche storie attuali? No, sono più che attuali, sono avanti. Per me guardare ai nostri classici non significa guardare al passato, ma al futuro.”