“La libertà ha sempre significato in Europa una franchigia per essere chi autenticamente siamo.”
“Se un regista si rende conto che un attore non è credibile, deve aiutarlo a diventarlo.”
“Quando si ride ci si lascia andare, si è nudi, ci si scopre. Quando uno ride, vedi un po' la sua anima. E poi quando si ride ci si muove, ci si scuote. Ci si scuote come un albero e si lascia per terra le cose che gli altri possono vedere e magari cogliere. Gli avari e coloro che non hanno niente da offrire, infatti, non ridono.”
Tutti noi interpretiamo la nostra vita in qualche modo. E l'attore è la perfetta metafora per affrontare la questione del "come si trova il nostro sé autentico?"
“Parere non è essere: ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito.”
“La forma dello snobismo è di certo un modo per ricostruire un rapporto di massa sull'autenticità, in un'epoca nella quale la parossistica spettacolarizzazione porta alla totale inautenticità, nel rumore ormai assordante di una politica mendace.”