“Il giornalismo era imitazione della vita, imitazione della competenza, imitazione dell’esperienza, imitazione della vicinanza; conoscere a fondo un argomento per poi dimenticarlo, fareamicizia con le persone per poi mollarle.”
“Il giornalismo di qualità non è merce a buon mercato e un'industria che cede gratis i suoi contenuti non fa altro che cannibalizzare la propria capacità di produrre buon giornalismo.”
“Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità.”
“Personalmente ritengo che, affinché un giornale svolga al meglio la sua funzione, debba agire da solo.”
“- Il giornalismo si fa coi fatti.- Si ma quali fatti? Non puoi usarli tutti. Il giornalismo è fatto di scelte, scartando ciò che non è importante.”
“Il mondo si è rimpicciolito, e va smentita la leggenda autoassolutoria fatta circolare da molti giornalisti delle testate tradizionali per cui internet sarebbe responsabile di un peggioramento dell’accuratezza dell’informazione: internet ha distrutto l’oligopolio dell’informazione e ci ha permesso di accorgerci che in tanti casi sotto il racconto del mondo che riceviamo non c’è niente.”